Il 5x1000 è l’unico mezzo con il quale possiamo scegliere come destinare almeno una parte delle nostre tasse! Il 5 per mille è una misura fiscale che consente ai contribuenti di destinare una quota dell’IRPEF (pari, appunto, al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche) a enti, come la nostra ONLUS, che svolgono prevalentemente attività socialmente utili.
Non è una donazione, quindi non beneficia delle connesse agevolazioni fiscali (non si può detrarre dalle tasse), ma non comporta neppure oneri aggiuntivi, in quanto il contribuente è comunque tenuto a pagare l'IRPEF. Istituito nel 2006 in forma sperimentale, il 5 per mille è diventato un mezzo di sostentamento indispensabile per gli enti non profit; grazie ad esso, i cittadini, con le loro preferenze, permettono uno sviluppo armonico e responsabile del cosiddetto terzo settore.
Se anche tu credi che la salute sia il bene più importante e un bene per tutti, CONTINUA a dare quel poco che per molti è tantissimo!
L'obiettivo della Onlus di Fondazione Poliambulanza è quello di creare progetti di finanziamento e ricercare fondi per continuare le attività di formazione medica, di aiuto nelle operazioni sanitarie a Brescia e nei territori africani; inoltre, si invia materiale medico e attrezzatture per compiere importanti operazioni chirurgiche in Burundi o per contribuire alla costruzione e al miglioramento dell’Ospedale Bor in Guinea Bissau.
IL TUO 5X1000 PER IL SOSTEGNO DI CHI NE HA DAVVERO BISOGNO PER GUARIRE E SOPRAVVIVERE!
I modelli per la dichiarazione dei redditi CUD, 730 e UNICO contengono uno spazio dedicato alla scelta del beneficiario del 5x1000 indicato con la seguente dicitura:
“Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’art. 10, c. 1, lett a), del D.Lgs. n. 460 del 1997”.
Per destinare il tuo 5x1000 non devi fare altro che firmare in questo spazio e indicare il CODICE FISCALE DELLA ONLUS: 98150900177